Come Prepararsi Fisicamente per una Sfida su un Percorso Ninja Warrior
Prepararsi Fisicamente per una Sfida su un Percorso Ninja Warrior
Qual è la prima cosa che ti viene in mente quando pensi alla competizione Ninja Warrior? La maggior parte delle persone immagina i concorrenti che superano gli ostacoli con sicurezza e facilità. I partecipanti a Ninja sono addestrati alla perfezione. Preparano il percorso di Ninja Warrior con grande concentrazione e impegno. Non è facile. Per completare il percorso Ninja, è necessario seguire un programma di allenamento personalizzato. La semplice forza bruta non ti aiuterà. Questo programma è progettato per renderti più forte, migliorare la tua resistenza e aiutarti a superare eventuali problemi di salute mentale. Con questo approccio, dovresti essere in grado di affrontare qualsiasi percorso Ninja Warrior con sicurezza.

Impara Prima gli Allenamenti di Base
Prima di tentare di saltare su e giù dalle corde o arrampicarti su muri ondulati, concentrati sul costruire una base di fitness più solida. Sarà necessario il livello di forma fisica di una scimmia per completare il percorso in un tempo ragionevole. Ci sono diversi aspetti differenti che rendono questo percorso impegnativo. È consigliabile preparare un piano di allenamento più flessibile che si concentri su più aspetti come: forza del core, resistenza mentale e agilità nei movimenti.
Per completare un corso è necessaria una buona base che parta dai muscoli del bulldog, dalla resistenza cardiovascolare e da quella muscolare. La resistenza è descritta in un manuale di addestramento tattico come un meccanismo in grado di sostenere una determinata attività per un lungo periodo, e man mano che si migliora la forma fisica, questo meccanismo diventa più efficiente. La resistenza cardiovascolare è la capacità di portare a termine un percorso senza rimanere senza fiato, mentre la resistenza muscolare permette di eseguire determinate azioni, come afferrare e tirare ripetutamente, senza stancarsi. Per sviluppare forza funzionale e resistenza, se il corso richiede di camminare con un carico, ad esempio uno zaino, si consiglia di utilizzare la stessa configurazione durante l'allenamento.
L'abilità di svolgere determinati compiti si ottiene attraverso l'uso di strumenti o strutture. Questi includono tutte le articolazioni e tutti i muscoli, eseguendo esercizi che coinvolgono i vari gruppi muscolari per migliorare l'ampiezza di movimento. Per mantenersi in forma, è necessario praticare esercizi cardiovascolari semplici per una durata di 15-20 minuti, che possono essere gradualmente aumentati a 20-30 minuti. Questi esercizi allungano i diversi muscoli. Mantenere lo stretching per 15 secondi è efficace. Questi risultati aumentano notevolmente la possibilità di superare gli ostacoli senza subire traumi.
Sviluppare Forza e Abilità per Ciascun Percorso
È il momento di trasformare la forza generale in abilità più mirate, necessarie per affrontare un percorso da Ninja Warrior. In questa fase, lascerai i normali allenamenti per iniziare ad eseguire allenamenti specifici da ninja. Gli ostacoli che incontrerai richiederanno di dimostrare potenza esplosiva, forza della presa e un controllo generale del proprio corpo.
Gli atleti ninja utilizzano la forza della presa più di qualsiasi altro muscolo, quindi allenare questa parte del corpo è essenziale. Uno dei problemi più comuni che gli atleti ninja incontrano è non riuscire ad afferrare una sbarra, una corda o un bordo e cadere. Il modo più efficace per superare questo problema è fare esercizi specifici sulla presa. Inizia con i dead hang, passando poi a sbarre più spesse, alternandoli con asciugamani appesi alla sbarra per trazioni, e resta appeso il più a lungo possibile. L'arrampicata su corda è un altro esercizio straordinario per i guerrieri ninja, poiché rafforza la presa di schiacciamento dell'atleta e potenzia i muscoli di schiena, braccia e spalle. Nelle attività ninja, l'endurance muscolare, ovvero la capacità di eseguire una serie di movimenti senza stanchezza, è estremamente importante.
Oltre alla forza della presa, saper controllare in modo agevole la scalata, l'oscillazione e i salti come abilità individuali, per poi integrarle, è un'altra competenza fondamentale. Recati in una palestra di arrampicata e impara a sviluppare attenzione e coordinamento attraverso esercizi a corpo intero. Installa una sbarra per trazioni nel tuo giardino o trova un parco giochi dove puoi oscillare ed esercitarti nella brachiazione. Molte prove da ninja richiedono anche salti e atterraggi precisi e con potenza esplosiva. Esercitati ad atterrare da diverse altezze e distanze per sviluppare articolazioni stabili e un controllo efficace, prevenendo cadute. Stabilisci obiettivi specifici, proprio come fanno gli atleti professionisti. Smetti di eseguire i movimenti in automatico: concentrati e analizza le abilità che desideri migliorare.
Prepara la tua mente ad affrontare il problema.
Completare un percorso di Ninja Warrior è impegnativo tanto dal punto di vista fisico quanto mentale. Quando il tuo corpo è stanco e hai un ostacolo davanti, è la tua mente a fare la differenza. La resilienza è importante quanto la forza da sviluppare.
Come concorrente di American Ninja Warrior, Jay Flores mette alla prova la forza mentale con la tenacia ingegneristica. Sottolinea che la crescita dipende dalla capacità di accettare, sopportare e imparare dal fallimento. Applica questo principio alla sfida del percorso di Ninja Warrior. Ogni volta che cadi, consideralo una lezione grazie alla quale apprenderai qualcosa di fondamentale sull'ostacolo, sulla tua tecnica e sui tuoi limiti. Accetta la sfida e comprendi che il progresso è solitamente lento.
Puoi anche utilizzare la visualizzazione e svolgere esercizi mentali mentre sei in pista. Come afferma Flores, un vantaggio dell'immaginare diversi risultati è che ti permette di affrontare le difficoltà con un vantaggio. Studia prima gli ostacoli, analizza come gli atleti di alto livello li superano e immagina te stesso mentre li superi. Senti come sarà la presa sulle sbarre, come sincronizzerai i tuoi dondolii e come atterrerai. Questo tipo di allenamento mentale instillerà in te la necessaria fiducia e i percorsi reali risulteranno più familiari, calmando i nervi e aumentando il senso di preparazione durante la gara effettiva.
Progetta un Programma di Allenamento Sicuro e Strutturato
Se si affronta un percorso da Ninja Warrior senza uno scopo preciso, si corre il rischio di esaurimento o infortunio. Sarà opportuno creare un programma di allenamento sufficientemente impegnativo, ma che preveda anche un recupero attivo adeguato per permettere al corpo di riprendersi. Un programma di allenamento da Ninja Warrior sensato consentirà al praticante di sviluppare forza, destrezza e abilità in modo sano.
In un corso progettato per una settimana, è necessaria una varietà sufficiente. Tra i giorni, uno o due dovrebbero essere dedicati a esercizi di resistenza e cardio come il nuoto, mentre gli altri dovrebbero concentrarsi sull'allenamento della forza e delle abilità, con particolare enfasi su esercizi di presa o movimenti specifici per superare ostacoli. Un giorno interamente dedicato al recupero è quello più vitale da includere, in modo da permettere ai muscoli di sviluppare forza. Nel complesso, tutti questi elementi rientrano nella più ampia tecnica della periodizzazione. Con l'obiettivo di massimizzare le potenzialità, è necessario combinare tutti gli elementi essenziali richiesti per affrontare la fatica del percorso, evitando così il rischio di deterioramento della tecnica.
La sicurezza prima di tutto, così deve essere in ogni sessione. Ricorda sempre di iniziare con un adeguato riscaldamento per aumentare la circolazione sanguigna nei muscoli e preparare le articolazioni all'attività. Una volta terminato l'allenamento, esegui un defaticamento e stretching per favorire il recupero. Quando provi nuove abilità ad alto rischio, specialmente quelle che coinvolgono altezze, lavora sempre con un partner o utilizza tappetini di sicurezza. Ascolta sempre il tuo corpo: un dolore acuto è un segnale di avvertimento. Ignorarlo potrebbe causare infortuni che ti farebbero perdere mesi di progressi. Mantieni la concentrazione sugli obiettivi, monitora i tuoi progressi e celebra i piccoli traguardi lungo il percorso. Con concentrazione e un piano sicuro, non avrai difficoltà a sviluppare le capacità necessarie per completare il percorso di Ninja Warrior.